Si è conclusa oggi la quarta edizione del Magna Graecia Experience, la rassegna ideata da Alessandro e Gianvito Casadonte, con il sostegno di Ministero della Cultura, Calabria Film Commission e Comune di Soverato, che ha coinvolto gli studenti delle scuole della cittadina di Soverato, in un ciclo di proiezioni ed incontri dedicati alle esperienze e alle professionalità che riguardano l'arte del cinema. Un’occasione di confronto su temi...
Ancora applausi e ancora apprezzamenti per la scelta degli ospiti di questo ventennale del Mgff che ha visto susseguirsi sul palco giovani attori, registi...
Una storia lunga vent’anni che si racconta attraverso l’esplorazione della settima arte, con il chiaro proponimento di avvicinare il pubblico all’autore e far conoscere...
“Una Femmina” di Francesco Costabile vince la XIX edizione del Magna Grecia Film Festival nella sezione delle Opere prime e seconde italiane.
Un oro condiviso con...
“Ciao Ragazzi, qui è fantastico”
È con questa frase che l’attesissimo Richard Gere ha esordito sul palco del Magna Grecia Film Festival al cospetto di...
Ancora cinema, ancora musica, ancora cultura ma, soprattutto, ancora condivisione di un’arte, quella cinematografica, che scende tra la gente e assieme alla gente si...
Marco Tullio Giordana al Magna Graecia Film Festival nella quinta giornata di programmazione.
Giunto al giro di boa, il festival non ha fatto mancare la...
Seconda serata all’insegna della solidarietà e della socialità. Sono stati questi i due punti cardini che hanno caratterizzato l’appuntamento numero due della XIX edizione...
Si riaccendono i riflettori sul Magna Grecia Film Festival che raggiunge quest'anno la sua 19esima edizione. Nove giorni intensi di incontri, dibattiti, curiosità sul...
“Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice vince la 18esima edizione del Magna Grecia Film Festival per quanto riguarda la sezione delle Opere prime e seconde italiane. Un oro condiviso con “After Love” di Allen Kham decretato vincitrice del concorso per le Opere prime e seconde internazionali. Sullo stesso gradino del podio, per la sezione documentaristica, “Punta Sacra” di Francesca Mazzoleni.